Circolare n° 75 Interventi di recupero 20 02 2017
![]() | 237 kB | 891 Downloads |
Circolare n° 77 Formazione in Rete 20 02 2017
![]() | 291 kB | 644 Downloads |
Rettifica Peer Education
![]() | 251 kB | 504 Downloads |
Oggi, a scuola. Auditorium della sezione Scienze Umane del Liceo Fermi. L'esercito italiano si è presentato ai giovani italiani. Per il primo, lo hanno fatto il tenente colonnello Galiano Andrea e il caporale maggiore Valente Salvatore. Per i secondi, le classi quarte e quinte dell'Istituto. I militari hanno parlato bene, linguaggio semplice e diretto. Gli studenti hanno ascoltato con molta attenzione. Il feeling è stato facile tra loro. Due componenti fondamentali della società. Due pilastri su cui si fonda la sicurezza dell Stato. Quella fisica e quella morale e culturale. Stato, che commuove tutti quando si presenta con le immagini delle numerose imprese che il nostro esercito ha compiuto in Italia e nel mondo. Il cuore ha battuto forte anche quando i ragazzi e le ragazze( più numerose) mano sul petto hanno cantato l'Inno nazionale. Chissà perché sulle loro labbra quelle semplici parole acquistano più senso e si muovono con più forza. " L'Italia chiamò, sì", urlato dal cuore. E quel "Noi ci siamo sempre", slogan delle nostre Forze Armate, che ha campeggiato sulle slide di presentazione, oggi più che mai si sono stretti la mano. L'Italia chiama, i suoi soldati, quelli nelle caserme e quelli nelle aule scolastiche, hanno detto si. A cosa li chiama, questi difensori della sicurezza? A realizzare una delle parti più importanti della Costituzione. Quella in cui all'Esercito assegna solo il dovere della difesa in un Paese che ripudia la guerra e promuove la Pace. È quello che sta facendo, e bene, il nostro Esercito. Difende persone e monumenti, luoghi dell'incontro tra le persone e la cultura che le unisce senza discriminazione alcuna. Difende nel mondo popoli oppressi e gli esseri umani falciati dalle guerre. Difende la libertà dei popoli e il territorio che gli appartiene. Difende la vita, ovunque sia minacciata, dai terremoti alle calamità naturali. Per fare parte di questo Esercito non occorre essere eroi, ma giovani che studiano, vogliono continuare a farlo, e siano motivati a perseguire il Bene. Le iscrizioni sono aperte, anche per un breve periodo di ferma. I moduli girano nelle mani dedali studenti, le donne le più interessate. Infatti, chi più della donna è votata a questo tipo di chiamata alla vita?Il loro preside, Luigi Macrì, presente sin dall'inizio, compiaciuto, col sorriso appena velati dai suoi baffi dell'eleganza d'altri tempi, li sta a guardare. La sua scuola si mette in marcia per la Pace.
Franco Cimino
Viaggio di Istruzione per Roma
![]() | 352 kB | 654 Downloads |
![]() | 351 kB | 663 Downloads |
![]() | 351 kB | 630 Downloads |
Circolare n° 74 Collegio Docenti
![]() | 192 kB | 675 Downloads |
Avviso
Catanzaro Lido 15/02/2017
A tutti i Docenti
Loro Sedi
Oggetto: Bando e Modello di partecipazione esperti formatori – Ambito 1 Catanzaro
Si rende noto che è stato pubblicato dall'Istituto Malafarina di Soverato, SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 – CATANZARO - SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE, l'avviso pubblico di selezione con la relativa domanda di partecipazione alla selezione, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali finalizzata alla definizione di graduatorie di esperti formatori, nell’ambito dei progetti organizzati dall’ambito 1 di Catanzaro a valere sul piano di formazione di ambito.
I docenti interessati dovranno compilare il modello allegato ed inviarlo secondo i tempi e le modalità indicate nel bando.
Il Dirigente Prof. Luigi Antonio MACRÌ
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
![]() | 576 kB | 633 Downloads |
![]() | 67 kB | 382 Downloads |
Circolare n° 73 Bisogni formativi 14 02 2017
![]() | 193 kB | 708 Downloads |
Circolare n° 71 Attivazione Peer Education 10 02 2017
![]() | 348 kB | 507 Downloads |
Circolare n° 72 Calendario progetto Odi et amo
![]() | 134 kB | 514 Downloads |
scarica:
![]() | 186 kB | 788 Downloads |
scarica:
![]() | 190 kB | 573 Downloads |
scarica:
![]() | 265 kB | 795 Downloads |
scarica:
![]() | 66 kB | 674 Downloads |
![]() | 673 kB | 9314 Downloads |
![]() | 454 kB | 9313 Downloads |